venerdì 25 dicembre 2009
panettone di natale
venerdì 18 dicembre 2009
domenica 6 dicembre 2009
addobbo natalizio

a natale una bella ghirlanda per centrotavola

greca natalizia

sabato 5 dicembre 2009
non è natale senza babbo natale

LEGENDA COLORI
Title: babbo natale
Grid Size: 50 W x 50 H
Cloth Count: 24
Design Area: 2,08" W x 2,08" H ( 30 x 32 stitches )
Legend: DMC Stranded Cotton
B 310 black linee
Z 666 christmas red - br
T 498 christmas red - dk
1 3072 beaver gray - vy lt
6 225 shell pink - ul vy lt
4 224 shell pink - vy lt
S 413 pewter gray - dk
3 301 mahogany – md occhiali
giovedì 3 dicembre 2009
punto erba avvolto
passate l’ago per ben due volte sotto al punto appena fatto(vedi figura) stando bene attente a non prendere il tessuto sottostante
questo è il punto erba avvolto che vedrete durante il vostro lavoro
punto palestrina
ora fate entrare l’ago dall’alto verso il basso(vedi freccia) sotto il primo punto senza prendere il tessuto
a questo punto ripassate l’ago dentro al primo punto stando bene attente a non prendere la stoffa e tenete però il filo sotto la punta dell’ago(vedi figura)
questo è il punto palestrina finito.
proseguite il lavoro dalla figura 1 fin quando la superfice sarà completamente ricoperta
martedì 17 novembre 2009
tabella colori
che sono i due filati più usati in commercio
ho voluto fare le tabelle comparative in modo tale che chi usa la Ancor invece che la DMC può tranquillamente trovare immediatamente il colore
di tanti in tanto posterò altre tabelle di altri colori sia della DMC che della ANCOR,
al momento queste sono le tabelle dei colori base
clicateci sopra per ingrandirle
terza serie delle lettere in cornice
lo so, sono stata lontana per un pò di tempo, causa salute, ma eccomi di nuovo a voi con la terza serie delle lettere in cornice, sperando vi piacciano
domenica 18 ottobre 2009
punto erba pechinese
il punto pechinese è una delle diverse varianti del punto erba è di semplice effetto e crea dei motivi in rilievo, è particolarmente indicato per eseguire i contorni dei motivi da ricamare, ma andiamo a vedere come si esegue passo dopo passo
eseguite come prima cosa il punto erba semplice su tutta la superfice da ricamare, dipodichè puntate l’ago sul secondo punto erba come mostra la foto
tornate ora con l’ago sul primo punto erba come mostra la foto e tirate piano il filo verso il basso, lascianolo un pochino lento in modo che formi un asola(guarda figura 3 successiva)
puntate di nuovo l’ago dal basso veso l’alto sul terzo punto erba, lasciando di nuovo il filo un pochino lento in modo che formi un’asola(guarda a figura successiva)
ora puntate l’ago di nuovo sul secondo punto erba come da figura
avete in questo modo formato il primo ricamo del punto pechinese ora proseguite puntando l’ago sul quarto punto e rifate tutta la procedura sopra descritta
questo è il risultato finale potete eseguirlo anche con due fili di colore diverso, sta a voi e alla vostra fantasia
sabato 10 ottobre 2009
Punto Nodini
eccomi di nuovo qui a scrivere un’altro tutorial, ehh già, per un periodo sono stata un pò ferma, ma ora, visto che me lo avete chiesto in tante, torno a scrivere i miei tutorial sperando come sempre di farvi cosa gradita, oggi parleremo del punto nodini, è un punto semplicissimo, adatto più che altro a ricoprire spazi piuttosto ampi, ma veniamo alla prima immagine eccola…
come sempre cliccate sull’immagine per vederla ingrandita
come sempre, ad ogni inizio lavoro fate uscire l’ago sul diritto della stoffa,è importante che blocchiate il filo prima di iniziare qualsiasi lavoro, ma questo sarà un tutorial che farò a parte.ora proseguiamo…
ora prendete il filo tra l’indice ed il pollice della mano sinistra e avvolgetelo attorno alla punta dell’ago
dopodichè infilate l’ago nel punto più vicino possibile al punto di origine, ossia il punto dove siete uscite per la prima volta con l’ago,tirate quindi leggermente il filo fissando in questa maniera il nodino appena fatto
proseguite in questa maniera per tutta la superfice del lavoro che dovete ricamare
giovedì 1 ottobre 2009
i miei banner
per chi volesse parlare con me, lasciare critiche, osservazioni,o comunque tutto ciò che il mio sito vi lascia dentro scrivetemi pure a questo indirizzo,
comex52@yahoo.it
inoltre se volete mettere i miei banner nei vostri siti per farmi pubblicità,
ovviamente io metterei i vostri
questi sono i miei banner, sotto cè il codice html da mettere sul vostro sito o blog
l'arte del ricamo by Ombretta Morelli is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia License.